Login
Ultime notizie
Benvenuti sul sito di Arma Rappresentanza e Futuro. Siete invitati a registrarvi, per poter accedere a tutte le aree del sito ed essere informati sulle new di notevole rilevanza. Nella procedura di registrazione siete pregati di indicare sempre Nome e Cognome
02 12 2019 L’INPS, PER L’ARTICOLO 54, CONTINUA AD INVOCARE UN GIUDIZIO DELLE SEZIONI RIUNITE, MA ANCHE LA 3^ SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO LA RESPINGE
- Dettagli
- Scritto da Matteo Scirocco
- Visite: 337
L’Inps è uscito nuovamente sconfitto su questa vertenza; attendiamo ora cosa deciderà l'INPS, per capire se questa nuova pronuncia possa risultare definitivamente risolutiva della questione.
Certamente se continuerà a scegliere di andare avanti, continuando ad appellarsi a tutti i ricorsi di soccombenza, proseguirà nel pagare le spese di giudizio (aggravando il già disastrato bilancio dell'Istituto) ed a subire tanti nuovi ricorsi nei suoi confronti (gli arruolati negli anni 1981, 1982 e 1983 hanno già acquisito il diritto al collocamento in congedo).
26 10 2019 L’INPS, PER L’ARTICOLO 54, PROVA AD INVOCARE UN GIUDIZIO DELLE SEZIONI RIUNITE, MA LA 2^ SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO LA RESPINGE
- Dettagli
- Scritto da Matteo Scirocco
- Visite: 359
26 10 2019 SENTENZA NR. 370/2019 DELLA 2^ SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE D'APPELLO
26 10 2019 SENTENZA NR. 369/2019 DELLA 2^ SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE D'APPELLO
Come immaginabile a seguito della pubblicazione, lo scorso 23 settembre, della sentenza n° 175 della III Sezione Giurisdizionale Centrale di appello, l’Inps ha tentato la strada delle Sezioni Riunite nel corso del dibattimento di due altri giudizi di appello discussi il successivo 8 ottobre innanzi alla II^ Sezione Centrale.
Tuttavia con ricche, esaurienti e chiare argomentazioni, il Collegio della II^ Sezione ha respinto tale richiesta, in quanto “non si ravvisano le condizioni per rimettere la questione controversa al sindacato delle Sezioni Riunite.”
Nella deliberazione nr. 370/2019 sono state evidenziate e sottolineate le parti più salienti della sentenza, aggiungendo anche alcune brevi note a margine.
Di estrema importanza le argomentazioni svolte dai Giudici della Seconda Sezione (alle pagine 14 e 15) in relazione alla sentenza 175/2019 deliberata dalla Terza Sezione Centrale d'Appello il 23 settembre u.s..
22 10 2019 Suicidi con le stellette. Un triste e grave fenomeno in aumento
- Dettagli
- Scritto da Dik Dik
- Visite: 206
22 10 2019 Suicidi con le stellette. La Spoon River di tanti uomini in divisa, perché si uccidono?
Pubblico un interessante articolo da leggere nella sua completezza, pur rilevando solo un piccolo errore quando afferma: "Colleghi e superiori, in molti casi si domanderanno: perché?". Sicuramente solo i colleghi!!!!!!
Altri articoli...
Chi siamo
News
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 95 |
16 03 2017 Codice della Strada - Testo aggiornato alle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 16 dicembre 2016, n. 257 |
15 07 2016 Vademecum in materia di riconoscimento della dipendenza dalla causa di servizio ed equo indennizzo |
CODICE DELLA STRADA - Edizione 2016 - (DECRETO LEGISLATIVO 30 aprile 1992, n. 285) - Testo aggiornato alla Legge 28 dicembre 2015, n. 221 (in G.U. 18/01/2016, n.13) |
21 03 2015 Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16 dicembre 2014 - Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita21 03 2015 Circolare dell'Inps del 20 marzo 2015 - Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita |
Compendio sulle disposizioni in materia di cessazioni dal servizio permanente a domanda, per raggiunti limiti d’età e a domanda dall’aspettativa per riduzione di quadri e conseguente collocamento nelle categorie del congedo del personale militare |
Guida Pratica ai BENEFICI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI |